CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL SOFTWARE "UNIO"
Il presente documento stabilisce i termini e le condizioni (nel seguito, le "Condizioni d'Uso") alle quali la Casa Circondariale di Lecce con sede in Lecce, via Paolo Perrone n. 4, (nel seguito, la "Casa Circondariale") consente alle persone fisiche (nel seguito, l'"Utente" e, congiuntamente alla Casa Circondariale le "Parti") che intendono mettersi in contatto con i soggetti detenuti presso la suddetta struttura di utilizzare il software di videochiamate dedicato al sistema carcerario italiano denominato "UNIO" (nel seguito, il "Software").
ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI D'USO – PRESUPPOSTI PER L'UTILIZZO DEL SOFTWARE
- L'utilizzo del Software da parte dell'Utente è subordinato alla previa accettazione, da parte di quest'ultimo, delle presenti Condizioni d'Uso
- Le presenti Condizioni d'Uso si ritengono accettate quando: (a) l'Utente dichiara espressamente, con qualsivoglia modalità, di accettarle; oppure (b) l'Utente utilizza il Software
- L'Utente, con l'accettazione delle presenti Condizioni d'Uso, dichiara di: a) aver raggiunto la maggiore età; b) disporre della capacità legale necessaria per l'accettazione delle presenti condizioni; c) di essere in condizione di utilizzare il Software senza che ciò comporti una violazione di qualsivoglia legge o provvedimento applicabile.
- L'Utente prende atto che l'utilizzo del Software è subordinato alla disponibilità: a) di una connessione internet adeguata; e b) di un computer o telefono cellulare compatibili con il Software e che dispongano di una videocamera e microfono.
OGGETTO – PROPRIETÀ INTELLETTUALE
- La Casa Circondariale - subordinatamente all'integrale osservanza di tutte, nessuna esclusa, le condizioni contenute nelle presenti Condizioni d'Uso – concede all'Utente di utilizzare gratuitamente, senza diritto di esclusiva, il Software.
- L'Utente - in aggiunta a quanto ulteriormente stabilito nelle presenti Condizioni d'Uso - prende atto che non è consentito:
- cedere in sublicenza, vendere, assegnare, affittare, noleggiare, esportare, importare, distribuire o trasferire o comunque concedere diritti sul Software a terzi;
- intraprendere, causare, consentire o autorizzare la modifica, la creazione di lavori derivati o di miglioramenti, la traduzione, il reverse engineering, la decompilazione, il disassemblaggio, la decodifica, l'emulazione, l'hacking, la ricerca o il tentativo di ricerca del codice sorgente o dei protocolli del Software o di qualsiasi parte o funzionalità (eccetto quanto consentito da inderogabili norme di legge).
- rimuovere, oscurare o alterare qualsiasi avviso di copyright o altri avvisi proprietari inclusi nel Software;
- utilizzare il Software per perseguire qualsivoglia finalità diversa rispetto a quella di mettersi in contatto con il soggetto detenuto presso la Casa Circondariale, nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili.
- L'Utente prende atto ed accetta espressamente che l'autorizzazione ad utilizzare il Software concessa in suo favore dalla Casa Circondariale in nessun caso potrà essere intesa come volta a traferire, in suo favore, la titolarità di qualsivoglia diritto di proprietà intellettuale o industriale relativo al Software stesso.
RESPONSABILITÀ, DICHIARAZIONI, GARANZIE ED ULTERIORI OBBLIGHI DELL'UTENTE
- L'Utente è responsabile della veridicità delle informazioni dallo stesso fornite al fine di completare la Procedura di Registrazione e riconosce in favore della Casa Circondariale il diritto di acquisire le ulteriori informazioni necessarie al fine di completare la predetta procedura, nel rispetto della normativa vigente.
- L'Utente riconosce espressamente che la Casa Circondariale si limita a mettere a sua disposizione – ai termini ed alle condizioni stabilite nel presente documento – la possibilità di utilizzare il Software; pertanto, la Casa Circondariale non potrà essere in alcun modo essere ritenuta responsabile delle comunicazioni trasmesse o ricevute dall'Utente e/o da eventuali terzi da quest'ultimo eventualmente autorizzati ad utilizzare il Software. Ad ulteriore specificazione di quanto sopra, l'Utente riconosce espressamente che la Casa Circondariale non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile nel caso in cui il suo account sia utilizzato da un soggetto terzo non autorizzato.
- Fermo restando ogni ulteriore obbligo imposto dalla normativa vigente o dalle presenti Condizioni d'Uso, l'Utente si obbliga a: (i) utilizzare il Software in conformità a tutti i regolamenti e le leggi vigenti, ivi incluse – a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo - le disposizioni a tutela della riservatezza dei dati personali, le disposizioni di natura penale che regolano i colloqui tra detenuti e soggetti esterni alla strutture detentive e le disposizioni a tutela della sicurezza e dell'integrità delle rete e dei sistemi informatici e a non porre in essere attività contrarie a norme imperative, all'ordine pubblico e al buon costume; (ii) fare un uso personale del Software consentendo l'utilizzo dello stesso ad eventuali terzi esclusivamente ove ciò sia concesso dalla legge e sotto la sua esclusiva responsabilità; (iii) utilizzare per la fruizione del Software unicamente apparati compatibili con lo stesso secondo quanto indicato nelle presenti condizioni generali; (iv) osservare le indicazioni e le istruzioni fornite dalla Casa Circondariale per l'utilizzo del Software.
- L'Utente si impegna a tenere la Casa Circondariale completamente indenne da ogni perdita, responsabilità, costo, onere, spesa, incluse spese legali, derivanti dalla violazione di anche una sola delle obbligazioni stabilite ai sensi dell'articolo che precede e, più in generale, da azioni, pretese, eccezioni fatte valere da terzi, in relazione ad inadempimenti e/o violazioni delle disposizioni contenute nelle presenti Condizioni d'Uso, utilizzi abusivi e/o illeciti del Software
DIRITTI DELLA CASA CIRCONDARIALE - LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
- La Casa Circondariale, in ogni momento, potrà revocare l'autorizzazione all'uso del Software concessa in favore dell'Utente e sospendere eventuali videochiamate in corso.
- La Casa Circondariale in nessun caso potrà essere ritenuta responsabile di carenze o malfunzionamenti del Software quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: perdite di dati, intercettazioni - da parte di soggetti terzi - di eventuali chiamate in corso; carenze nella qualità audio e/o video delle “videovisite” etc.
- L'Utente, per quanto occorrer possa, rinuncia nel limite massimo consentito dalla legge sin da ora ad avanzare eventuali contestazioni derivanti – direttamente o indirettamente – dall'utilizzo del Software.
- Il Software fornisce una funzionalità che consente la registrazione audio e di dati condivisi durante le sessioni di videovisite. L'utilizzo della predetta funzionalità può avvenire esclusivamente se debitamente autorizzata dalla Autorità Giudiziaria competente e nelle forme di legge. La Casa Circondariale declina qualunque responsabilità relativa alla registrazione da parte dell'Utente di audio e/o dati condivisi; pertanto, l'Utente s'impegna a tenere la Casa Circondariale indenne e manlevata da ogni rivendicazione per danni o responsabilità scaturenti dalla registrazione di audio e/o dati.
PRIVACY
- Il servizio è fornito nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali Regolamento (EU) 679/2016 e delle relative misure di sicurezza.
COMUNICAZIONI
- Tutte le comunicazioni da effettuarsi tra l'Utente e la Casa Circondariale in relazione alle presenti Condizioni d'Uso si intenderanno correttamente effettuate esclusivamente se inviate, per iscritto, a mezzo PEC o a mezzo raccomandata A/R ai seguenti indirizzi:
- Casa Circondariale di Lecce;
- Via Paolo Perrone n. 4, Cap 73100, Lecce (LE);
- PEC cc.lecce@giustiziacert.it.
- Tutte le comunicazioni da effettuarsi dalla Casa Circondariale all'Utente si intenderanno correttamente effettuate se inviate per iscritto a mezzo PEC, mail o raccomandata A/R agli indirizzi indicati dall'Utente al momento del completamento della Procedura di Registrazione.
- La data di efficacia delle comunicazioni sarà quella di ricezione della comunicazione da parte del relativo destinatario.
- Le Parti potranno modificare i rispettivi recapiti mediante comunicazione scritta da effettuarsi nelle forme previste dal presente articolo
VARIE
- L'eventuale nullità e/o invalidità e/o inefficacia di una clausola ovvero di parte di una o più clausole delle presenti Condizioni d'Uso non travolgerà le altre clausole non colpite da nullità e/o invalidità e/o inefficacia, le quali quindi dovranno ritenersi valide ed efficaci.
- L'eventuale acquiescenza di una parte all'inadempimento, anche se reiterato, dell'altra Parte non comporterà in alcun modo decadenze o rinuncia tacita a far valere i relativi diritti in futuro ovvero modifica delle presenti Condizioni d'Uso, fermo restando il solo limite della prescrizione prevista per legge.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
- Le presenti Condizioni d'Uso e gli accordi e i documenti eventualmente sottoscritti ai sensi delle stesse, saranno disciplinati, eseguiti e interpretati ai sensi del diritto sostanziale italiano, con l'esclusione di qualsiasi norma di diritto internazionale privato.
- Fatte salve le inderogabili disposizioni di legge che impongono una diversa autorità o un diverso foro in favore di una della Parti, tutte le controversie derivanti dall'interpretazione e/o esecuzione delle presenti Condizioni d'Uso, nonché da eventuali patti integrativi, modificativi, esecutivi delle stesse saranno di competenza esclusiva del Foro di Roma